RIPRESA DI FONDAZIONI
Ripristino fondazioni
Tremoviter esegue analisi e la progettazione di ripristino di fondazioni in tutti i casi in cui per problemi di diversa natura, dal dissesto geologico, fino a casi di eventi sismici , sia necessario analizzare lo stato delle fondazioni di un edificio esistente. Gli interventi possono essere di diversa natura ed impatto, prevedendo soluzioni assolutamente personalizzate al caso specifico ed alle necessità della struttura. Possono coinvolgere un elemento specifico della fondazione, come un pilastro ammalorato o una paratia cedevole, come invece la totalità della fondazione, con operazioni e soluzioni di diversa entità.
Intervento di consolidamento con gabbia metallica
L’intervento a gabbia metallica per esempio comprende la predisposizione di strutture e telai metallici ottenuti con l’intersezione di micropali in acciaio, intelaiati e ancorati con gettate di Beton, pietra o calcestruzzo. La gabbia metallica così ottenuta, in grado di costituire la nuova opera di consolidamento strutturale, viene applicata esternamente alla facciata e successivamente annegata nel cemento, in modo da nascondere i micropali. A questo punto può essere quindi intonacata e resa esteticamente secondo le volontà del committente. La struttura metallica comunque generalmente riesce a rimanere ad un livello sotto terra. Per contrastare tuttavia la compressione che subisce la struttura dell’edificio, vengono costruite opportunamente delle strutture metalliche di contrasto in pressione (non sempre), chiamate Bùton o, allo stesso modo dei telai in putrelle allo stesso scopo (sempre in acciaio Sj355, N80).