CONSOLIDAMENTO E COSTRUZIONE

La crepa nel muro: quando è o non è pericolosa

Tremoviter esegue interventi di analisi e monitoraggio di eventuali crepe riscontrate nei vostri edifici. La crepa nel muro che si può osservare su una parete può essere segno evidente di un assestamento strutturale o semplicemente un problema superficiale, dovuto all’usura o all’invecchiamento dello strato di intonaco. La crepa nel muro dovuta a quest’ultimo caso non è assolutamente da considerare una minaccia per la struttura della casa e non richiede di per sé lavori di consolidamento. Per contro tuttavia, può essere il segno di un eccessivo seccamento dell’intonaco,

piuttosto che dell’affioramento di problemi dovuti all’utilizzo di materiali di costruzione scadenti o non adeguati alle condizioni climatiche o dinamiche dell’edificio. Clima e carichi dinamici, come per esempio l’installazione di porte, cancelli, serrande, successivamente alla posa dell’intonaco, possono essere le cause della nascita di queste crepe superficiali. La risoluzione spesso consta nel rifacimento dell’intonaco o di parte di esso, con l’utilizzo di Tremoviter esegue interventi di analisi e monitoraggio di eventuali crepe riscontrate nei vostri edifici.

La crepa nel muro di origine strutturale

Diversamente è possibile riscontrare in taluni casi una crepa nel muro di origine strutturale, ovvero un interruzione di continuità di una parete, causata da un cedimento o un assestamento strutturale. Questo può effettivamente minacciare la solidità dell’edificio ed assolutamente necessario in questi casi agire con professionalità, competenza e velocità. Le cause possono essere diverse:

  • cedimento geologico del terreno circostante le fondamenta;
  • interventi strutturali sull’edificio successivi alla costruzione delle fondamenta;
  • mal distribuzione di eventuali nuovi carichi;
  • scavi in prossimità delle fondamenta
  • installazione di nuovi carichi su una parte portante dell’edificio.

In questi casi consulta subito il personale di Tremoviter per ottenere una consulenza rapida e risolutiva del tuo problema.

Consolidamento fondazioni

Tremoviter esegue interventi di consolidamento delle fondazioni qualora siano esse causa di problemi strutturali, o semplicemente costituiscano un vincolo ad un progetto di allargamento volumetrico dell’edificio, o si abbia la necessità di aumentare il carico statico sopportabile. Le fondamenta di un edificio possono essere la causa di problemi strutturali quando gli scavi non sono stati adeguatamente progettati, e possibili cedimenti del terreno coinvolgono le fondamenta. In questi casi è necessario intervenire con solerzia. Tremoviter vanta molteplici esperienze in merito, con intervento non  solo di ripristino, ma di modifica strutturale delle fondamenta stesse.

Tremoviter opera in Italia e Francia con solerzia professionalità e competenza. Non esitate a contattare Tremoviter per qualsiasi servizio da noi offerto.

Consolidamento Geologico

per consolidare terreni adibiti ad ospitare fondazioni, strade o opere civili a forte carico.

Consolidamento strutturale

per consolidare edifici pericolanti, problemi di crepe nel muro o per la risoluzione di qualsiasi problema strutturale.

Carotaggio

per una analisi puntuale di un materiale, o per lo scavo dell’alloggiamento di altri elementi strutturali e non.

Drenaggio

tecniche di drenaggio per qualsiasi utilizzo, da quello civile a quello industriale.

Pozzi

scavo di pozzi idrici per la captazione e l’emungimento di risorse idriche sotterranee.

Opere civili

pubbliche e private, dalla realizzazione di piani strada, al recupero strutturale di edifici privati.

per informazioni

Call Now ButtonChiama Ora