CAROTAGGIO

Carotaggio per tutte le necessità

Nell’ambito delle opere di ingegneria di consolidamento geologico e strutturale, il carotaggio è una tecnica altamente specializzata e professionale, che risponde a particolari esigenze specifiche della committente. Tremoviter, grazie a Carotatrici Hilti di ultima generazione è in grado di eseguire carotaggi dai 25 millimetri fino ai 500 millimetri. Il carotaggio può essere utilizzato sicuramente come strumento di analisi in applicazioni di ingegneria geologica, o come metodo per permettere un successivo alloggiamento di microtubi, nel caso di perforazioni orizzontali su strutture difficilmente penetrabili con altre tecniche. Naturalmente Tremoviter esegue carotaggi e prelievi di materiale quando richiesto sempre nel rispetto delle leggi e delle normative previste dalle Belle Arti Francesi e Italiane.

Carotaggio a filo diamante

Con sempre maggior interesse va l’attenzione dei progettisti e impiantisti verso la perforazione delle strutture in c.a. con il metodo del carotaggio a filo diamante, e con ragione poiché esso comporta dei vantaggi di non poco conto anche se a prima vista l’approccio può sembrare poco conveniente. 

I vantaggi sono diversi e proviamo qui ad elencarne alcuni:

-Permette in sede di elaborazione della struttura del cemento armato, che è già di per sé complessa, di non tener conto dei problemi connessi al passaggio dei servizi (canne fumarie, condotte scarico, idraulica, elettricità, gas, ecc. ecc.).
– Permette altresì al cliente perfezionista (scagli la prima pietra chi non ne ha mai incontrato uno!) di elaborare variazioni dell’ultima ora.

LEGGI TUTTO

– I fori sono talmente precisi che, disponendo di una vasta gamma di calibri che spaziano dal diametro Ø 18 mm. al Ø 500 mm. non sia necessario mimetizzarli, riducendo a zero il costo di ripristino post-intervento, il quale in molti casi ha un costo di gran lunga superiore al costo dello squarcio effettuato con metodi tradizionali (trapani, martelli demolitori, punta e mazzetta ecc. ecc.).
– Taglio incruento senza stress del lapideo.
– Taglio incruento senza stress anche in presenza di abbondante ferro di armatura.
– Possibilità di lavorare su opere finite, anche già pitturate, anche negli interni abitati senza creare l’effetto cantiere e senza sporcare.
– Silenziosità di lavorazione.
– Possibilità di perforare anche notevoli spessori.
– Eliminazione degli imprevisti.
– Totale assenza di polveri.

Tempi di intervento certi e brevi. Ai vantaggi ed alle lavorazioni sopra illustrate, vogliamo ricordare altre esecuzioni di quotidiana applicazione:
– inserimento di spine o tasselli chimici da diametro Ø 10 mm. – a 40 mm. per il prolungamento dei solai anche a balcone;
– passaggio di cavi in acciaio nei solai ammalorati o sovraccaricati per il loro recupero funzionale;
– rinforzo antisismico di travi e pilastri;
– passaggio di condotte sotterranee senza necessità di scavo (ideale per passaggi sotto strade o manufatti esistenti);
– cucitura di lesioni e crepe in tutti gli elementi in calcestruzzo anche armato.

 

 

per informazioni

Call Now ButtonChiama Ora